Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modelli e metodi per la riqualificazione energetica del costruito attraverso ottimizzazioni multi-obiettivo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Models and methods for the energy refurbishment of buildings through multi-objective optimizations |
Campo principale della ricerca | Architecture |
Sottocampo della ricerca | Landscape architecture |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/11 - FISICA TECNICA AMBIENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca sarà incentrata su studi volti all’ottimizzazione delle prestazioni energetiche degli edifici esistenti nell’ottica della riqualificazione energetica e sostenibile del parco immobiliare esistente, con destinazione d’uso prevalentemente residenziale. La valutazione degli interventi di riqualificazione energetica avverrà compatibilmente alle configurazioni urbane, architettoniche e paesaggistiche. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will focus on studies aimed at optimizing the energy performance of existing buildings with a view to energy and sustainable rehabilitation of the existing building stock, with predominantly residential use. The evaluation of energy upgrading interventions will take place compatibly with urban, architectural and landscape configurations. |
Data del bando | 14/03/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23.890,08 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unina.it/ricerca/bandi-nazionali/assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Title evaluation and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Architettura - Università degli Studi di Napoli Federico II |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Napoli |
Codice postale | 80134 |
Indirizzo | Via Forno Vecchio, 36 |
Sito web | http://www.diarc.it |
uff.ricerca.diarc@unina.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/04/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | uff.ricerca.diarc@unina.it |