Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Codice Pica: 2024-adrj52 -I neurosteroidi come determinanti della suscettibilità allo stress delle crisi epilettiche, nell’ambito del progetto PNRR omissis |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | PicaCode: 2024-adrj52 -Neurosteroids as Determinants of Seizure Susceptibility to Stress, within the framework of the project PNRR omissis |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/09 - FISIOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Determinare: (i) il ruolo dello stress nell'insorgenza dell'epilessia e nel promuovere un aumento della frequenza delle crisi nei ratti epilettici; (ii) la riduzione della disponibilità di neurosteroidi nelle regioni cerebrali, inclusi l'ippocampo e la neocorteccia, come possibile spiegazione degli effetti dello stress; (ii) gli effetti benefici dell'aumento dei livelli di neurosteroidi nel cervello mediante la somministrazione del trilostano, inibitore della 3beta-idrossisteroide deidrogenasi/delta5-4 isomerasi, per contrastare gli effetti dello stress sull'epilettogenesi, frequenza delle crisi, neuroinfiammazione e danno cerebrale; (iii) quale specifico neurosteroide sia responsabile della modulazione dell'infiammazione. Quest'ultimo obiettivo costituirà la parte traslazionale del progetto, basata su microglia, astrociti e neuroni di origine umana omissis |
Descrizione sintetica in inglese | To investigate: (i) the role of stress in determining the onset of epilepsy and in promoting an increase in seizure frequency in epileptic rats; (ii) the reduction in neurosteroids’ availability in brain regions including the hippocampus and neocortex as possible explanation of the stress effects; (ii) the beneficial effects of increasing brain neurosteroid levels by administering the 3beta-hydroxysteroid dehydrogenase/delta5-4 isomerase inhibitor trilostane, to counteract the effects of stress on epileptogenesis, seizure frequency, neuroinflammation and brain damage; (iii) which specific neurosteroid could be responsible for the modulation of inflammation. This last goal will be the translational part of the project based on microglia, astrocytes and neurons of human origin, omissis |
Data del bando | 15/03/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus-unimore.cineca.it/albo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | selective public procedure by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIMORE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Modena |
Codice postale | 41121 |
Indirizzo | via Università 4 |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it | |
Telefono | 059/20566445-6075-7078-6450 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/04/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |