Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Collaborazione tra lavoratore, macchine e tecnologie digitali nell’Industria 5.0, Collaboration among individuals, production systems, and digital technologies in Industry 5.0, 2024_ASSEGNI_DIG_29 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Collaboration among workers, machines and digital technologies in Industry 5.0, Collaborazione tra lavoratore, macchine e tecnologie digitali nell’Industria 5.0, 2024_ASSEGNI_DIG_29 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/17 - IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI |
Descrizione sintetica in italiano | L'IIoT ha rivoluzionato il monitoraggio, estendendolo agli operatori, consentendo decisioni basate sulla loro condizione per migliorare performance e benessere. Emergono questioni etiche che richiedono valutazioni attente. La progettazione di sistemi adattabili al benessere richiede approfondimenti. Strumenti per consapevolezza e privacy degli operatori sono cruciali e meritano ulteriori studi. L'integrazione di queste tecnologie offre opportunità significative, ma una valutazione bilanciata è essenziale per impatti positivi e sostenibili nel contesto industriale in continua evoluzione. |
Descrizione sintetica in inglese | The recent and pervasive developments in digital technologies, such as the "Industrial Internet of Things" (IIoT), enable comprehensive monitoring not only of the status of production assets but are recently also enabling production managers to base their decisions on the status of the operators involved in the production processes. These innovations can support the design and management of production systems adaptable to the psycho-physical status of shop floor workers, thus improving both productivity and worker well-being. However, there is a need to also evaluate ethical aspects arising from the introduction of these new systems. New tools aimed at making the operator aware of the data produced and safeguarding their privacy thus make further studies indispensable. |
Data del bando | 14/03/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 22899.96 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/04/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |