Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione degli impatti di sostenibilità di prodotti e servizi abilitati dalle tecnologie digitali, Valutazione degli impatti di sostenibilità di prodotti e servizi abilitati dalle tecnologie digitali, 2024_ASSEGNI_DIG_30 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Assessment of the sustainability impacts of products and services enabled by digital technologies, Assessment of the sustainability impacts of products and services enabled by digital technologies, 2024_ASSEGNI_DIG_30 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/17 - IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI |
Descrizione sintetica in italiano | Le tecnologie digitali stanno diventando sempre più pervasive sia nei contesti manufatturieri che nell’erogazione di servizi. La digitalizzazione può offrire numerosi vantaggi in termini di sostenibilità, come la riduzione dell'uso di risorse fisiche e la possibilità di ottimizzare processi, riducendo gli sprechi e le emissioni di CO2. Tuttavia, ci sono anche sfide da affrontare, come l'aumento del consumo energetico legato all'infrastruttura digitale, gli impatti della produzione di dispositivi e al loro fine vita. È quindi essenziale condurre una valutazione accurata degli impatti ambientali, sociali ed economici della digitalizzazione per minimizzare gli effetti negativi e massimizzare i benefici. |
Descrizione sintetica in inglese | Digital technologies are becoming increasingly pervasive both in manufacturing contexts and in service delivery. Digitalization can offer numerous advantages in terms of sustainability, such as reducing the use of physical resources and optimizing processes, thereby reducing waste and CO2 emissions. However, there are also challenges to address, such as the increase in energy consumption associated with digital infrastructure, the impacts of device production, and their end-of-life disposal. It is therefore essential to conduct a thorough assessment of the environmental, social, and economic impacts of digitalization to minimize negative effects and maximize benefits. |
Data del bando | 14/03/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 22899.96 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/04/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |