Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | "The contribution of Humane Entrepreneurship and Purpose-Driven Companies to reimagine Capitalism" nell’ambito del Progetto PRIN n. 20229M9MM8 dal titolo “The Competitiveness of Humane-oriented Firms” - CUP: J53D23004240006 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | "The contribution of Humane Entrepreneurship and Purpose-Driven Companies to reimagine Capitalism" |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/08 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca intitolato "The Competitiveness of Humane-oriented Firms" mira a esplorare come le organizzazioni che pongono l'accento sull'umanità nei loro valori e pratiche possano ottenere vantaggi competitivi. Attraverso un'analisi approfondita delle strategie aziendali, delle dinamiche organizzative e degli impatti sulle performance, il progetto si propone di fornire insights cruciali su come l'orientamento umano possa influenzare la sostenibilità economica e il successo a lungo termine delle imprese. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project titled "The Competitiveness of Humane-oriented Firms" aims to explore how organizations emphasizing humanity in their values and practices can gain competitive advantages. Through a thorough analysis of corporate strategies, organizational dynamics, and impacts on performance, the project aims to provide crucial insights into how a human-oriented approach can influence economic sustainability and long-term success for businesses. |
Data del bando | 12/03/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://web.units.it/concorsi/ricerca/conc-51302 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20.778 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Sito web | https://www.units.it/ |
assegni@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/04/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/units (rif. PICA 24ar308-2PRIN/02) |