Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Innovazione nei materiali e nei sistemi di riuso del packaging alimentare. 2024_ASSEGNI_DCMC_21 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Innovation in food packaging materials and reuse systems: 2024_ASSEGNI_DCMC_21 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Le iniziative per ridurre l’uso eccessivo della plastica nel settore degli imballaggi sono in via di sviluppo a seguito della crescente spinta normativa a livello europeo. Il progetto Horizon Europe R3Pack sviluppa soluzioni di packaging alimentare sostenibile tramite materiali cellulosici barrieranti innovativi e l'applicazione di sistemi di imballaggio riutilizzabili. In tale contesto, il candidato applicherà gli strumenti LCA per valutare i benefici ambientali delle soluzioni sviluppate. Gli studi applicativi e le dimostrazioni in atto porteranno alla valutazione di effetti indiretti dovuti alle variabili d’uso del consumatore tramite analisi di sensitività. Basandosi sui risultati, il candidato affiancherà l’ottimizzazione dei packaging tramite linee guida di Life Cycle Design (LCD) |
Descrizione sintetica in inglese | New initiatives to reduce the overuse of plastics in packaging are being developed as a result of the growing regulatory push at the European level. The Horizon Europe R3Pack project is seeking sustainable food packaging solutions through the development of innovative barrier-effect cellulosic materials and the application of reusable packaging systems.In this context, the candidate is expected to apply LCA tools to evaluate the environmental benefits of the developed solutions. Application studies and ongoing demonstrations will also lead to the evaluation of indirect effects due to consumer use variables through sensitivity analysis. Based on the results, the candidate will support packaging optimization through the generation of Life Cycle Design (LCD) guidelines. |
Data del bando | 13/03/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20266.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 16/04/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |