Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Confronto fra tecnica open e tecnica mini invasiva nel fissaggio verterale transpeduncolare e fusione anteriore in pazienti con instabilita’ degenerativa o iatrogena del rachide lombare |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Open trans foraminal interbody fusion versus minimal invasive trans foraminal interbody fusion in degenerative or iatrogenic lumbar instability |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/27 - NEUROCHIRURGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Si intende, dopo attenta analisi statistica, evidenziare eventuali correlazioni tra risultato chirurgico e rischi o complicanze operatorie, beneficio e durata del benessere per il paziente trattato e spesa sanitaria sostenuta. |
Descrizione sintetica in inglese | Through statistical analysis we would like to compare surgical result, complications, treatment efficacy and health care costs. |
Data del bando | 06/06/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.uniroma1.it/organizzazione/amministrazione/ripartizionepersonale/concorsi/assegni/default.php |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Neuroscienze Salute Mentale e Organi di Senso - Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://www.uniroma1.it |
nesmos@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/07/2012 - alle ore 00:00 |
---|