Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi, rilievo e monitoraggio degli spazi pubblici dei centri storici Toscani |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis, digital survey and monitoring of public areas and urban Historical Centres |
Campo principale della ricerca | Architecture |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/17 - DISEGNO |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca si propone lo studio e l'applicazione sperimentale di metodologie di documentazione digitale del patrimonio costruito basato sulle applicazioni di sistemi di rilevamento remote sensing (laser scanner o fotogrammetrici), integrando dati di carattere censuario e ambientale relativi ai singoli manufatti analizzati. I sistemi ICT web-based possono offrire strumenti sempre più aggiornati per la gestione del Patrimonio Culturale, principalmente per archiviare e interrogare la documentazione ottenuta, ma anche per integrare dati di archivi pubblici e privati, collegare i professionisti agli enti pubblici in modo più rapido e semplice e, ove disponibile, fornire un sistema di navigazione 3D smart, sempre accessibile agli utenti tramite Internet. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project proposes the study and experimental application of methodologies of digital documentation of the built heritage based on the applications of remote sensing detection systems (laser scanner or photogrammetric)integrating census and environmental data relating to the individual products analysed. Web-based ICT systems can offer more and more up-to-date tools for the management of Cultural Heritage, mainly to store and query the documentation obtained, but also to integrate data from public and private archives, connect professionals to public authorities more quickly and easily and, where available, provide a smart 3D navigation system, always accessible to users via the Internet. |
Data del bando | 18/03/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea magistrale Architettura LM 04 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Selezione per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Evaluation of titles and examination by means an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Firenze - Dipartimento di Architettura |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50121 |
Indirizzo | Via della Mattonaia 8 |
Sito web | https://www.unifi.it |
direttore@dida.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/04/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://stlabtest.dinfo.unifi.it/beta/akademia-candidature/ |