Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Digital Methods per il monitoraggio dell'emergenza di tematiche o Issues del dibattito pubblico, Focus su Olimpiadi invernali Milano Cortina, 2024_ASSEGNI_DESIGN_6 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Digital Methods to map emerging issues on public debates, Focus on the Olympic Winter Games in Milano-Cortina, 2024_ASSEGNI_DESIGN_6 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si inquadra nell’ambito dell’accordo tra il Dipartimento di Design / DensityDesign Lab e Polis Lombardia, che ha per oggetto lo svolgimento di attività di analisi e ricerca nell’ambito dei Digital Methods per il monitoraggio dell'emergenza di tematiche o issues del dibattito pubblico a scala regionale (ed eventualmente nazionale) - anche in relazione, ma non limitatamente, alle Olimpiadi Milano-Cortina 2026. Grandi eventi di natura sociale e territoriale, come le Olimpiadi, generano sovente dibattiti e controversie che possono essere analizzati tramite i metodi digitali e portati all’attenzione dei diversi portatori di interesse – anche attori del fenomeno - per un più efficace e partecipato processo decisionale, collegato o futuro, e di evoluzione complessiva del fenomeno. |
Descrizione sintetica in inglese | The research falls within the framework of the agreement between the Department of Design / DensityDesign Lab and Polis Lombardia, which aims to carry out analysis and research activities in the field of Digital Methods for monitoring the emergence of issues or topics in the regional (and possibly national) public debate - also in relation, but not limited to, the Milan-Cortina 2026 Olympics. Large-scale social and territorial events, such as the Olympics, often generate debates and controversies that can be analyzed through digital methods and brought to the attention of various stakeholders - including actors involved in the phenomenon - for a more effective and participatory decision-making process, both current and future, and for the overall evolution of the phenomenon. |
Data del bando | 18/03/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 24250.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/04/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |