Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione di impatto di progetti energetici: sviluppo e applicazione di un modello quantitativo integrato, Applicazione a scenari di transizione energetica a livello Italiano, 2024_ASSEGNI_DENG_13 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Quantitative Impact Assessment of energy projects: development and application of a quantiative integrated model, Application to energy transition scenarios at the Italian level, 2024_ASSEGNI_DENG_13 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/10 - FISICA TECNICA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca si concentra sullo sviluppo e sull'applicazione di una piattaforma di modellazione per la Valutazione del Ciclo di Vita, in grado di modellare le nuove tecnologie energetiche e le relative catene di approvvigionamento con fonti di dati di base trasparenti e robuste. La piattaforma sarà sviluppata basandosi sul quadro analitico Input-Output e consentirà la valutazione ambientale ed economica delle nuove tecnologie e dei progetti energetici in una prospettiva del Ciclo di Vita, basata su un insieme di indicatori quantitativi. Questa piattaforma contribuirà a e supporterà l'identificazione di strategie per ridurre l'impatto sul cambiamento climatico, valutando anche il recupero economico e sociale attraverso la creazione di ricchezza e posti di lavoro. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project focuses on the development and application of a Life Cycle Assessment modelling platform, able to model new energy technologies and the related supply chains with transparent and robust background data sources. The platform will be developed based on the Input-Output analytical framework, and it will enable the environmental and economic assessment of new technologies and energy projects in a Life Cycle perspective, based on a set of quantitative indicators. This platform will contribute to and support the identification of strategies to reduce the impact on climate change, by also assessing the economic and social recovery by creating wealth and jobs. |
Data del bando | 11/03/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19397.16 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/04/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |