Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sintesi di sistemi antiossidanti organici e loro utilizzo per la ferroptosi, MIUR PRIN 2022 - progetto FEROX codice 20227XZKBY CUP D53D23010220006 CUP MASTER J53D23008550006, 2024_ASSEGNI_DCMC_13 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Synthesis of organic antioxidants systems to target ferroptosis, MIUR PRIN 2022 - progetto FEROX codice 20227XZKBY CUP D53D23010220006 CUP MASTER J53D23008550006, 2024_ASSEGNI_DCMC_13 |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/07 - FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE |
Descrizione sintetica in italiano | La ferroptosi è una forma recentemente riconosciuta di morte cellulare programmata non apoptotica, implicata nei processi fisiopatologici di molte malattie, in particolare riguardanti il ​​sistema nervoso e cardiovascolare, nonché il cancro. Pertanto, la sua modulazione è stata identificata come una strategia emergente per colpire tali malattie. Lo scopo del progetto è studiare sistemi antiossidanti non convenzionali basati sull'uso di molecole organiche coinvolte nei processi radicali per colpire la ferroptosi, con particolare attenzione al loro potenziale terapeutico contro le condizioni neurodegenerative. |
Descrizione sintetica in inglese | Ferroptosis is a recently recognized form of nonapoptotic programmed cell death implicated in the pathophysiological processes of many diseases, particularly concerning the nervous and cardiovascular systems, as well as cancer. Therefore, its modulation has been identified as an emerging strategy to target such diseases. Aim of the project is to study non-conventional antioxidant systems based on the use of organic molecule involved in radical processes to target ferroptosis, with focus on their therapeutic potential against neurodegenerative conditions. |
Data del bando | 13/03/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20266.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/04/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |