Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Health Monitoring di sistemi meccanici e avionici: metodologia per osservazione numero di ritrasmissioni di pacchetti dati, PRIN 2020 “Innovative contact-based multibody model for.." PROT 202022Y4N5 - CUP D43C21000040006, 2024_ASSEGNI_DMEC_16 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Health Monitoring of mechanical and avionic systems methodology by observing the number of packet re-transmissions, PRIN 2020 “Innovative contact-based multibody model for.." PROT 202022Y4N5 - CUP D43C21000040006, 2024_ASSEGNI_DMEC_16 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo del lavoro è monitorare lo stato di salute dei sistemi meccanici e avionici. I primi basati sull'acquisizione della deformazione a piede dente in ingranaggi, cilindrici ed elicoidali, rotanti, mediante un dispositivo elettromeccanico sviluppato all’interno dell’ateneo, i secondi sull’osservazione delle ritrasmissioni di pacchetti dati, quando il sistema funziona in ambienti difficili; tali informazioni possono essere elaborate da algoritmi dedicati per l'identificazione di condizioni anomale del sistema avionico e tendenze delle evoluzioni future. Il lavoro consiste nella creazione di moduli software che verranno eseguiti su schede elettroniche con caratteristiche simili a quelle usate in sistemi avionici reali. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the work is to monitor the health of mechanical and avionic systems. The former based on the acquisition of tooth-foot deformation in gears, cylindrical and helical, rotating, by means of an electromechanical device developed within the university, the latter on the observation of data packet retransmissions, when the system operates in harsh environments; this information can be processed by dedicated algorithms for the identification of abnormal avionic system conditions and trends of future evolutions. The work consists of creating software modules that will run on electronic boards with similar characteristics to those used in real avionics systems. |
Data del bando | 18/03/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/04/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |