Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Terapie innovative per il trattamento di malattie genetiche rare caratterizzate da mutazioni non senso |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Innovative therapies for the treatment of rare genetic diseases characterized by nonsense mutations |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/12 - BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA |
Descrizione sintetica in italiano | Studio delle capacità di nuove molecole del tipo Translational Readthrough Inducing Drugs nella correzione di mutazioni nonsenso del gene CHM, in linee cellulari umane e in cellule di pazienti affetti da coroideremia. |
Descrizione sintetica in inglese | Study of the ability of new Translational Readthrough Inducing Drugs in the correction of CHM-related nonsense mutations in human cell lines and in cells of patients affected by choroideremia |
Data del bando | 19/03/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unina.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Napoli Federico II |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Napoli |
Indirizzo | via Pansini, 5 |
Sito web | http://www.mmbm.unina.it |
amministrazione.dmmbm@gmail.com | |
Telefono | 0817463305 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/04/2024 - alle ore 00:00 |
---|