Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Alterazioni cognitive nelle demenze frontotemporali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Cognitive abnormalities in frontotemporal dementia |
Campo principale della ricerca | Neurosciences |
Sottocampo della ricerca | Neurophysiology |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PSI/02 - PSICOBIOLOGIA E PSICOLOGIA FISIOLOGICA |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegno di ricerca ha per oggetto lo svolgimento dell’attività di ricerca di seguito specificata: Valutazioni cognitive e comportamentali in pazienti con demenza in particolare demenza frontotemporale. |
Descrizione sintetica in inglese | The purpose of this Research Grant is to grant research into: Cognitive and behavioral assessments in patients with dementia particularly frontotemporal dementia. |
Data del bando | 20/03/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://pnc.unipd.it/category/working-at-pnc/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19.367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico– professionale, della produttività scientifica e delle lettere di referenza da parte di una Commissione giudicatrice nominata dalla Direttrice della struttura e composta da tre membri designati fra docenti e ricercatori esperti del settore in cui sarà svolta l’attività di collaborazione, uno dei quali, di norma, è il Responsabile Scientifico del progetto di ricerca. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Candidates are selected by a comparative evaluation of their qualifications, academic and professional experience, curriculum vitae, publications and reference letters. Candidate applications shall be evaluated by a Selection Committee appointed by the Director of the Research Base; the Selection Committee shall comprise three members appointed from among lecturers and researchers who are experts in the field of research subject of the grant, one of which, as a general rule, shall be the Research Supervisor. |
Nome dell'Ente finanziatore | Padova Neuroscience Center - PNC |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | https://pnc.unipd.it |
administration.pnc@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/04/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd/assegni-pnc-1-2024/ |