Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Condizioni di vita e di lavoro nell’economia digitale in Italia e in Europa” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | “Living and working conditions in the digital economy in Italy and the European Union” |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/02 - POLITICA ECONOMICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto studierà i fattori e le conseguenze delle condizioni di vita e di lavoro nell'economiadigitale,con un'attenzione particolare al lavoro su piattaforma. Distinguendoci da studi precedenti sultema, proponiamo un quadro di riferimento che ci permette di indagare l'economia digitale attraversotre prospettive:a livello di singolo lavoratore,di impresa e di paese. Il progetto studierà le condizioni di lavoro e la produttività delle persone impegnate nel lavoro supiattaforma, come le imprese reagiscono alla possibilità del lavoro su piattaforma e i diversi regiminormativi possono influenzare le dimensioni dell'economia su piattaforma. Le caratteristiche distintive di questa proposta includono 1 la considerazione di fattori sia di domandache di offerta nell'esaminare l'esperienza del lavoro su piattaforma,2 l'analisi delle cause e delleconseguenze dell'emergere dell'economia su piattaforma,3 la combinazione di dati a livello nazionalecon analisi transnazionali. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will study the drivers and consequences of the living and working conditions in thedigital economy,with a particular focus on the emergence of platform work.Distinct from prior studieson the topic,we propose a framework to allow us to investigate the digital economy through threeperspectives:at the level of the individual worker,the firm,and the country. The project will study the working conditions and productivity of individuals engaged in platformwork,how firms react to the possibility of platform work,and how different regulatory regimes caninfluence the size of the platform economy The defining characteristics of this proposal include 1 the consideration of both demand and supplyfactors when examining the experience of platform work,2 the analysis of both the causes andconsequences of the emergence of the platform economy, and 3 the combination of national-levelevidence with cross-country analysis. |
Data del bando | 20/03/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/215973/2024-04-19T00%3A00%3A00 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Economia e Diritto - Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00161 |
Indirizzo | Via Del Castro Laurenziano, 9 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/dip_ecodir/ |
dipartimentodieconomiaediritto@cert.uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/04/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/215973/2024-04-19T00%3A00%3A00 |