Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio computazionale e prototipazione mediante micromachining con laser a femtosecondi di dispositivi microfluidici per culture cellulari 3D |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Computational study and prototyping using femtosecond laser micromachining of microfluidic devices for 3D cell cultures |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/07 - FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE |
Descrizione sintetica in italiano | La progettazione e realizzazione di dispositivi microfluidici integrati avanzati per la realizzazione di sferoidi multicellulari 3D, consentirà lo sviluppo di modelli in vitro standardizzati per lo screening preclinico di farmaci. È previsto lo sviluppo di piattaforme microfluidiche che combinano una crescita di sferoidi 3D con un controllo preciso della crescita e delle condizioni metaboliche. Un accurato modellig computazionale preliminare è obbligatorio per controllare il comportamento fluidico della piattaforma al fine di ottenere condizioni buone e omogenee in tutti i canali. Questa modellazione numerica richiede simulazioni complesse che combinano calcoli fluidodinamici con traccianti di particelle, che sarà effettuato utilizzando il software commerciale Multifisica COMSOL. I dispositivi preliminari saranno prototipati mediante microlavorazione laser a femtosecondi in substrati di vetro. Questi dispositivi sono obbligatori per avere accesso ottico alle camere di crescita. |
Descrizione sintetica in inglese | The Design and realization of advanced integrated microfluidic devices for 3D multicellular spheroids realization will allow the development of standardized in-vitro models for pre-clinical drugs screening. We propose the development of microfluidic platforms combining a high throughput spheroid growth with precise control of growth and metabolic conditions. Accurate preliminary computational modeling is mandatory to control the fluidic behavior to achieve good and homogeneous conditions in all the channels and growth chambers. This numerical modeling requires complex simulations combining fluid-dynamics calculations with particle tracers, that will be performed using the commercial Multiphysics software COMSOL. Preliminary devices will be prototyped by femtosecond laser micromachining in glass substrates, which are mandatory to have optical access to the growth chambers and experimentally demonstrate the fluidic behavior of the devices by fluorescent techniques. |
Data del bando | 20/03/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unisalento.it/bandi-concorsi/-/bandi/view/67091617 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università del Salento |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Lecce |
Codice postale | 73100 |
Indirizzo | PiazzaTancredi N. 7 |
Sito web | http://www.unisalento .it |
gianfranco.rella@unisalento.it | |
Telefono | + 39 0832 299414 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/04/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |