Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Id 4059 Fit for Medical Robotics", acronimo Fit4MedRob - Piano Nazionale Complementare PNC - Codice PNC0000007/ CUP B53C22006970001 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Id 4059 Fit for Medical Robotics", acronimo Fit4MedRob - Piano Nazionale Complementare PNC - Codice PNC0000007/ CUP B53C22006970001 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/34 - BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | La persona è chiamata a svolgere attività di ricerca attraverso strumenti e metodologie proprie della progettazione elettronica e firmware, per lo sviluppo di strumenti biomedicali. In particolare, progettazione, sviluppo e debug di PCB per acquisizione sensori (strain gauges, FSR, IMU), sviluppo algoritmi firmware per lo sfruttamento in dispostivi biomedicali di valutazione e riabilitazione, incluse protesi di mano. Si utilizzeranno strumenti quali ambienti di sviluppo firmware con linguaggi come C, C++, Assembler tramite implementare driver firmware per bus intra-extra board o software di controllo piattaforme embedded (Labview o simili), strumenti per la progettazione stessa delle schede elettroniche con CAD elettrici che permettano a partire dallo schematico di disegnare la PCB (Altium). Auspicabile esperienza nel debug dell’hardware e del firmware sviluppato tramite strumenti comuni di laboratorio (oscilloscopio, multimetro) |
Descrizione sintetica in inglese | The winner will be tasked with conducting research activities using tools and methodologies inherent to electronic design and firmware development for the creation of biomedical instruments. Specifically developing, and debugging PCBs for sensor acquisition (strain gauges, FSR, IMU) and firmware algorithm development for their exploitation in biomedical assessment and rehabilitation devices, including hand prosthetics.To accomplish this, the candidate will primarily utilize tools such as firmware development environments with languages like C, C++, Assembler (Microchip,NXP), to implement firmware drivers for intra-extra board buses (SPI, I2C, CAN) or embedded platform control software (LabVIEW or similar). Additionally, tools for the actual design of electronic boards with electrical CAD allowing the drawing of the PCB from the schematic will be used (Altium). Experience in hardware and firmware debugging through common laboratory tools (oscilloscope, multimeter) is also desirable |
Data del bando | 14/03/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://v |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Pisa |
Codice postale | 56127 |
Indirizzo | P.zza Martiri della Libertà, 33 |
Sito web | http://www.santannapisa.it |
assegniricerca@santannapisa.it | |
Telefono | 050883111 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/03/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.santannapisa.it/it/assegni-di-ricerca-e-selezioni-incarichi-esterni/istituto-di-biorobotica-progettazione-e-125 |