Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Indagini topografiche nella tenuta di Castel Porziano (Roma). Prospezioni geofisiche, ricognizioni aeree da drone, rilievi topografici: acquisizione, lettura e interpretazione GIS-based. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Landscape archaeological survey at Castel Porziano (Rome). Geophysical prospections, drone aerial reconnaissance, topographic survey: data collection, GIS-based analysis, and interpretation |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-ANT/09 - TOPOGRAFIA ANTICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca si propone di definire la geomorfologia costiera identificando scali e bacini sulla linea delle dune costiere, per caratterizzare lo sfruttamento del territorio nelle varie fasi, comprendere il rapporto tra gli insediamenti costieri e quelli dell’entroterra, l’articolazione della viabilità, l’impatto dell’insediamento di età imperiale. Si intende inoltre definire l’utilizzo agricolo o silvicolo del territorio nelle varie fasi mediante l’integrazione tra i dati topografici e quelli paleo-ambientali, dalle origini del popolamento fino all’età altomedievale, valorizzando infine la relazione con quanto noto del territorio circostante e con Roma. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project aims to define the coastal geomorphology by identifying stopovers and basins on the line of the coastal dunes, to identify the exploitation of the territory in the various phases, to understand the relationship between the coastal settlements and those of the hinterland, the patterns of the road systems, the impact of the Imperial Age settlement and infrastructures. It is also intended to define the soil use of the landscape through the integration between archaeological, geomorphological, and paleoenvironmental data, from the protohistory up to the early Middle Ages. The broader scale and enhancement of the relationship with surrounding areas and Rome is also among primary goals. |
Data del bando | 21/03/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://albo.unisi.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Siena |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | SIENA |
Codice postale | 53100 |
Indirizzo | VIA BANCHI DI SOTTO 55 |
Sito web | https://www.unisi.it; https://www.dssbc.unisi.it |
amministrazione.dssbc@unisi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/04/2024 - alle ore 00:00 |
---|