Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Interazione tra circolazioni a scale sinottiche e a scala locale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of numerical models for the investigation of interactions between circulations at synoptic and local scales |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca riguarderà lo studio dell’interazione tra circolazioni a scale sinottiche e a scala locale (come brezze di mare e di terra e circolazioni secondarie dovute allo sviluppo dell’isola urbana di calore) e di identificare le proprietà termiche e fisiche responsabili dello sviluppo dell’isola urbana di calore. A questo scopo, il candidato svilupperà modelli numerici ad alta risoluzione che, a partire da informazioni geospaziali sull’utilizzo del suolo, parametri superficiali e inventari di emissione antropogeniche di calore, forniscano informazioni sulla variabilità spaziale dei campi di umidità e temperatura. In una seconda fase e dopo aver validato l’output modellistico, tali modelli verranno utilizzati per valutare la perturbazione introdotta dall’inserimento di soluzioni basate sulla natura (NBS) sui suddetti campi. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will involve the study of the interaction between circulations at synoptic and local scales (such as sea-land breezes and secondary circulations due to the development of the urban heat island) and to identify thermal and physical properties responsible of the development of the urban heat island. To the scope, the candidate will develop high resolution numerical models that, starting from geospatial information on land use, surface parameters and anthropogenic heat emissions, supply information on spatial variability of humidity and temperature fields. In a second phase and after validation of the model outputs, such models will be utilized to evaluate the perturbation introduced by Nature-Based Solutions on the aforementioned fields. |
Data del bando | 22/03/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
erika.brattich@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/04/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |