Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La disseminazione della conoscenza scientifica e tecnologica in rete (tipologia B) Progetto INNOSYSTEM – diffusione Regione Campania |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Scientific and technological knowledge dissemination on the Net. (Typology B) Project INNOSYSTEM – diffusione Regione Campania |
Campo principale della ricerca | Political sciences |
Sottocampo della ricerca | Science and society |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-LIN/12 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo di questo studio è analizzare le pratiche della disseminazione della conoscenza (DDC) - rivolta ad un pubblico non esperto - attraverso un caso di studio su ambiti diversi, prestando particolare attenzione ai generi emergenti. La ricerca si basa sulla raccolta di un corpus di discorsi divulgativi di argomenti scientifici e tecnologici, resi disponibili in rete (www.ted.com) e il cui slogan è "Ideas Worth Spreading". La metodologia proposta coniuga l'analisi dei generi con la linguistica dei corpora. Ci si propone di analizzare: a) il processo di disseminazione della conoscenza, nell'ambito della ricerca ripercorrendo la genesi dei nuovi generi b) le strategie di DDC messe in atto da varie discipline e generi, concentrandosi in particolare sulle scelte lessicali, sui processi testuali e sulle strutture retoriche. |
Descrizione sintetica in inglese | The dissemination of knowledge (DK) is fundamental for research and innovation and in processes of institutional change. The diffusion of specialized knowledge has created the need to extend this to non experts with communicative tools capable of reaching a globalised public. The objective of this research is to analyze the communicative practices of DK through a study of different genres and domains with particular attention to the new media. It will be based on a corpus of popularizing talks in the domains of science and technology through the TED talks available online at (www.ted.com) . The methodology is that of genre analysis and corpus linguistics. In particular the analysis will focus on: a) The process of knowledge dissemination in research domains and genesis of new genres b) The strategies of dissemination put in practice in various disciplines and genres through lexical choices, textual processes and rhetorical structures |
Data del bando | 04/06/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 22946 |
Periodicità | Biennale |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unior.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22946 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione dei candidati si baserà sulla valutazione del curriculum e su un colloquio. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection of the successful candidates will be based on the evaluation of the candidate's curriculum and a colloquium. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli/ Colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Securities / Interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Napoli L'Orientale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Napoli |
Codice postale | 80133 |
Indirizzo | Via Chiatamone 61/62 |
Sito web | http://www.unior.it |
dottric@unior.it | |
Telefono | 081/6909304 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 05/07/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | www.unior.it |