Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | L’impatto delle misure di contrasto della pandemia sul processo di integrazione europea, Università degli Studi di Firenze, Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n. 3924 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | University of Florence, The impact of measures to combat the pandemic on the process of European integration, Published on the Albo Ufficiale con n. 3924 |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/14 - DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA |
Descrizione sintetica in italiano | Il PRIN 2020 “REACT” nel cui ambito è previsto l’assegno intende valutare l’impatto prodotto sull’ordinamento dell’UE dalle misure di contrasto alla pandemia, riguardo sia alla governance sia al processo di integrazione nel suo complesso. L’unità di Firenze ha il compito di valutare in quale misura il principio di solidarietà abbia assunto un nuovo significato e un diverso ruolo nella definizione di tali misure. L’assegnista dovrà sviluppare la propria ricerca sulla base dei risultati conseguiti dalle diverse unità del progetto ed elaborare un documento di preparazione della conferenza finale che possa poi fungere da documento conclusivo del progetto. |
Descrizione sintetica in inglese | The PRIN 2020 "REACT" within which the grant is envisaged intends to assess the impact produced on the EU system of measures to combat the pandemic, both on governance and on the integration process as a whole. The Florence unit has the task of assessing to what extent the principle of solidarity has taken on a new meaning and a different role in the definition of these measures. The research fellow will have to develop its own research based on the results achieved by the different units of the project. It will also have to draft a paper for the final conference that could then serve as the concluding deliverable of the project |
Data del bando | 25/03/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005452985-UNFICLE-408c5438-4c81-4c31-84ed-fb7fa4cbcf8f-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evolution of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Firenze, Dipartimento di Scienze Giuridiche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Florence |
Sito web | https://www.unifi.it |
dsg@pec.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/04/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |