Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | LEXECON. The Economic Teacher: A transnational and diachronic study of treatises and textbooks of economics (18th to 29th century). Intra- and interlingual corpus-driven and corpus-based analysis with a focus on lexicon and argumentation |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | LEXECON. The Economic Teacher: A transnational and diachronic study of treatises and textbooks of economics (18th to 29th century). Intra- and interlingual corpus-driven and corpus-based analysis with a focus on lexicon and argumentation |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/04 - STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO |
Descrizione sintetica in italiano | Di seguito le attività di ricerca previste: 1. trattamento di corpora lessicali (in lingua italiana, inglese e francese) con adeguati software (R, Stata) allo scopo di ricostruire e analizzare serie storiche lessicali; 2. utilizzo dell’analisi della componente principale (analisi delle corrispondenze) allo scopo di rappresentare graficamente l’evoluzione lessicale; 3. contestualizzazione delle analisi computazionali nell'ambito dello sviluppo storico analitico della teoria economica del Novecento; 4. comparazione tra gli esiti delle ricerche storico teoriche-lessicali condotte sui corpora nelle tre lingue inglese, italiana e francese. |
Descrizione sintetica in inglese | The following research activities are planned 1. the processing of lexical corpora (in Italian, English and French) with appropriate software (R, Stata) in order to reconstruct and analyse lexical historical series; 2. the use of principal component analysis (correspondence analysis) in order to graphically represent lexical evolution; 3. the contextualisation of the computational analyses in the framework of the historical-analytical development of twentieth-century economic theory; 4. the comparison of the results of lexical-theoretical research carried out on corpora in the three languages – English, Italian and French. |
Data del bando | 25/03/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 22150 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.economia.unipd.it/selezione-n-2024ar01-tusset-assegno-di-ricerca-prof-gianfranco-tusset |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 22150 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35123 |
Indirizzo | Via del Santo n. 33 |
Sito web | https://www.economia.unipd.it/ |
direzione.economia@unipd.it | |
Telefono | 00390498274063 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/04/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd |