Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Astrocomb nel vicino infrarosso per la rivelazione di esopianeti, NIR-Astrocomb-PRIN2022-N.2022CCWJYL CUP D53D23002570006 basato su laser a Er in mode locking a10GHz, 2024_ASSEGNI_DFIS_8 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Near-infrared astrocomb for Earth-like exoplatet detections, NIR-Astrocomb-PRIN 2022-N. 2022CCWJYL CUP D53D23002570006 based on 10-GHz Er mode-locked laser, 2024_ASSEGNI_DFIS_8 |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività di ricerca sono rivolte allo sviluppo, realizzazione, caratterizzazione di un ASTROCOMB innovativo con una copertura spettrale che si estende nel vicino infrarosso basato su un laser a Er in mode-locking con frequenza di ripetizione di 10 GHz. In particolare si articolano come segue: - Acquisizione della componentistica optoelettronica e meccanica; - Assemblaggio del prototipo laser e sua caratterizzazione; - Generazione di supercontinuo nel vicino infrarosso e sua equalizzazione spettrale. L’attività sarà prevalentemente condotta presso i laboratori del Dipartimento di Fisica del Politecnico di Milano e vedrà la collaborazione con l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)-Università Catania e della Fondazione Galileo Galilei – INAF Telescopio Nazionale Galileo. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activities are aimed at the development, implementation and characterization of an innovative ASTROCOMB with a spectral coverage that extends into the near infrared based on a mode-locking Er laser with a repetition frequency of 10 GHz. In particular, they are structured as follows : - Acquisition of optoelectronic and mechanical components; - Assembly of the laser prototype and its characterization; - Generation of supercontinuum in the near infrared and its spectral equalization. The activity will be mainly carried out at the laboratories of the Physics Department of the Polytechnic of Milan and will see collaboration with the National Institute of Astrophysics (INAF)-University of Catania and the Galileo Galilei Foundation - INAF Telescopio Nazionale Galileo. |
Data del bando | 25/03/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 20266.68 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/04/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |