Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Potenziamento del percorso didattico online per l’autoapprendimento continuo con materiali didattici innovativi per il Corso di Laurea Magistrale in Interpretazione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Enhancement of an online teaching platform for continuous self-study with innovative teaching materials for interpreting |
Campo principale della ricerca | Educational sciences |
Sottocampo della ricerca | Teaching methods |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto mira a potenziare il percorso didattico di e-learning “Laboratorio di Autoapprendimento Continuo in Interpretazione” contenente materiali innovativi rivolti agli/lle studenti/esse del CdL in Interpretazione, Dipartimento di Interpretazione e Traduzione di Forlì. Alla luce degli obiettivi didattici raggiunti finora, così come delle nuove necessità emerse e dei dati emersi, tale piattaforma necessita dell’integrazione di ulteriori tre moduli volti al consolidamento della consecutiva e all’impiego di strumenti e tecnologie per l’esercizio autonomo e l’autoapprendimento continuo in interpretazione. L’obiettivo finale di questo nuovo progetto è quello di utilizzare le competenze acquisite, così come i dati raccolti e i risultati della sperimentazione didattica, anche in altri curriculum all’interno dello stesso CdL, nell’ottica di un ampliamento dell’offerta formativa attraverso l’uso delle tecnologie digitali per l’autoapprendimento continuo e la cooperazione tra pari. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims at enhancing the existing e-learning training module “Self-learning in Interpreting” containing innovative materials for the MA Programme in Interpreting, Department of Interpreting and Translation in Forlì. In the light of the didactic objectives pursued so far, as well as the newly arising needs and the data collected in the previous project, this platform needs to be implemented with three more units aimed at consolidating the consecutive interpreting technique and at using new digital technologies for self-learning in interpreting. The final goal of this new project is to use the results of the pedagogic experiment, the data collected and the skills acquired in previous research also in other curricula within the same MA Programme, with a view to expanding the training supply through the use of digital technologies for life-long self-learning and peer-to-peer cooperation. |
Data del bando | 26/03/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INTERPRETAZIONE E TRADUZIONE DIT |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dit.amministrazione@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/04/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |