Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di strategie innovative per potenziare la risposta immunitaria delle larve di mosca soldato nera |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of innovative strategies for enhancing the immune performance of black soldier fly larvae |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/18 - GENETICA |
Descrizione sintetica in italiano | L'Europa importa il 70% delle proteine per mangimi animali e ha esortato a sostituirle con fonti alternative. Si possono recuperare dei milioni di tonnellate/anno di rifiuti organici che gli insetti convertono in proteine per mangimi animali. È possibile l'uso di proteine derivate da insetti in acquacoltura, avi- e suinicoltura. Il progetto si concentra sulle larve di Mosca Soldato Nera (Hermetia illucens), con l’obiettivo di potenziarne la risposta immunitaria e la produzione di effettori immunitari. Si prevede lo studio e la stimolazione delle vie regolative della risposta immunitaria per indurre una produzione elevata di effettori immunitari nelle larve di H. illucens, utilizzando approcci microbiologici, biochimici, di biologia molecolare e trascrittomica. L’obiettivo finale del progetto è di migliorare in modo sostenibile la qualità dei prodotti mangimistici a base di insetti, contribuendo a un’economia circolare e affrontando sfide sociali e ambientali |
Descrizione sintetica in inglese | Europe imports 70% of its animal feed protein. The European Parliament urged action to replace imports with alternative sources. One possibility could be based on the recovery of the million tons/year of organic waste. Insects can help by converting waste into protein for animal feed, easing land pressure. Regulations now allow insect proteins in aquaculture, poultry, and pig feed, encouraging investment. This project focuses on Black Soldier Fly (Hermetia illucens) larvae, aiming to enhance their immune responses and immune effector production. It includes studying and stimulating immune regulatory pathways able to induce a massive production of immune effectors in H. illucens larvae, by using microbiological, biochemical, molecular biology, and transcriptomic approaches. The final aim of the project is to improve the quality of insect-based feed products sustainably, contributing to a circular economy and addressing social and environmental challenges |
Data del bando | 28/03/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | 22 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://pica.cineca.it/unipd/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | https://www.unipd.it/ |
ricerca.biologia@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/04/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |