Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Valorizzazione di scarti agro alimentari attraverso l’impiego di colture di Kombucha: produzione di cellulosa batterica e identificazione di molecole bioattive” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | “Production of bacterial cellulose from agrifood residues by Kombucha culture: enhancing cellulose productivity and tailoring its techno-functional properties for advanced applications” |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/10 - BIOCHIMICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il Progetto è incentrato sull’impiego di colture di Kombucha per la valorizzazione di scarti agro alimentari. Pertanto, diverse fonti di carbonio e di azoto verranno utilizzate in sostituzione del mezzo di coltura tradizionale al fine di ottimizzare la produzione di cellulosa batterica e di molecole bioattive. Verranno impiegate tecniche di microbiologia, biochimica e biologia molecolare che saranno implementate con tecniche di chimica analitica per l’identificazione di composti bioattivi. |
Descrizione sintetica in inglese | Il Progetto è incentrato sull’impiego di colture di Kombucha per la valorizzazione di scarti agro alimentari. Pertanto, diverse fonti di carbonio e di azoto verranno utilizzate in sostituzione del mezzo di coltura tradizionale al fine di ottimizzare la produzione di cellulosa batterica e di molecole bioattive. Verranno impiegate tecniche di microbiologia, biochimica e biologia molecolare che saranno implementate con tecniche di chimica analitica per l’identificazione di composti bioattivi. |
Data del bando | 06/03/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 20317,59 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unina.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | MINISTERO |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Napoli |
Codice postale | 80126 |
Indirizzo | Via Cinthia, 26 |
Sito web | http://www.unina.it |
dip.biologia@unina.it | |
Telefono | 081679000 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/03/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | dip.biologia@unina.it |