Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | SMART/Processo decisionale sostenibile attraverso l'NSSS e il Quintuple Helix Innovation Model. , Valutazione della localizzazione ottimale dei progetti della NSSS , 2024_ASSEGNI_DASTU_15 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | SMART/Sustainable decision-making process through the NSSS and Quintuple Helix Innovation Model, Evaluation of the optimal localization of NSS Strategy projects , 2024_ASSEGNI_DASTU_15 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/14 - COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA |
Descrizione sintetica in italiano | Il modello a quintupla elica incentiva le relazioni simbiotiche all'interno di un paradigma complesso. Integrato con l'NSSS nel Progetto SMART, guida le transizioni verdi e digitali contro il riscaldamento globale. L'utilizzo della compressione spazio-temporale, dei servizi localizzati, della sinergia in rete, dell'integrazione delle competenze e del miglioramento dell'habitat sostenibile favorisce l'innovazione. Considerando la diffusione socioculturale della tecnologia, questo approccio promuove la democrazia, integrando la saggezza locale per unificare l'economia, la società e la natura. Collegando ecologia, conoscenza e innovazione, fa progredire la ricerca sulle tecnologie digitali per l'inclusività, la localizzazione e la sostenibilità. |
Descrizione sintetica in inglese | The quintuple helix model incentivizes symbiotic relationships within a complex paradigm. Integrated with the NSSS in SMART Project, it drives green and digital transitions against Global Warming. Utilizing temporal-spatial compression, localized services, networked synergy, competence integration, and sustainable habitat enhancement fosters innovation. Considering technology's sociocultural deployment, this approach promotes democracy, integrating local wisdom to unify the economy, society, and nature. By bridging ecology, knowledge, and innovation, it advances research in digital technologies for inclusivity, localization, and sustainability. |
Data del bando | 22/03/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Albania Bosnia-Herzegovina Montenegro EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 18 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE / ERC |
---|
Data di scadenza del bando | 29/04/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |