Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ridurre la dipendenza dall'auto in ambiti a bassa densità insediativa CUP D53D23011130006 , Politiche per promuovere accessibilità di prossimità ID 2022EJRHK7 , 2024_ASSEGNI_DASTU_12 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Reducing car dependency in low density and peri-urban areas CUP D53D23011130006 , Tailored policies to improve accessibility by proximity ID 2022EJRHK7 , 2024_ASSEGNI_DASTU_12 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/21 - URBANISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto intende studiare le condizioni per promuovere una transizione verso una mobilità meno dipendente dall'uso dell'auto in contesti a bassa densità insediativa. Il progetto si propone di (1) analizzare le condizioni spaziali e socio-economiche, le pratiche di mobilità e l'offerta di servizi di trasporto che determinano una dipendenza dall'uso dell'auto negli spostamenti giornalieri (2) individuare opzioni di mobilità alternative, anche complementari all'auto privata, per migliorare l'accesso ai principali servizi e strutture territoriali e (3) identificare strategie trasferibili per ridurre la dipendenza dall’auto in ambiti peri-urbani, rurali e a bassa densità. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to identify the conditions to promote a ‘post-car’ transition in low density, peri-urban and rural contexts by studying how this transition can be configurated in these highly car-dependent territories, according to their spatial and socio-economic conditions, mobility habits, and transport supply. In these territories, the project aims to analyse the degrees of car-dependency, Identify alternative mobility options, also complementary to the private car, to improve the access to main territorial services and facilities, identify strategies for up-scaling the mobility options. |
Data del bando | 08/03/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 21079.08 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/04/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |