Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | NF1 ACROSS LIFESPAN: UN MODELLO INTERDISCIPLINARE DI CURA DALL'EPIGENETICA AGLI APPROCCI TERAPEUTICI INNOVATIVI |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | NF1 ACROSS LIFESPAN: AN INTERDISCIPLINARY MODEL OF CARE FROM EPIGENETIC TO INNOVATIVE THERAPEUTIC APPROACHES |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Manipolazione, trattamenti con composti naturali antiossidanti e analisi delle colture cellulari 2D e 3D |
Descrizione sintetica in inglese | Handling, treatments with natural antioxidant compounds, and analysis of 2D and 3D cell cultures |
Data del bando | 22/03/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23900 |
Periodicità | 12 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.urp.cnr.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titoli e requisiti richiesti: diploma di laurea in Scienze Biologiche conseguito secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99, oppure Laurea Specialistica/Magistrale (D.M. 5 maggio 2004) nella classe delle lauree magistrali in Biologia (LM-6), Biotecnologie Mediche (LM-9) o di altra classe in campi affini; curriculum professionale idoneo allo svolgimento di attività di ricerca; esperienza nell’ambito della tematica del bando; preferita la conoscenza di modalità di mantenimento e manipolazione di cellule in coltura, normali e tumorali; conoscenza della lingua inglese; |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Qualifications and requirements: Bachelor's degree in Biological Sciences obtained inaccordance with the regulations in force prior to Ministerial Decree 509/99, or Master's Degree (Ministerial Decree of 5 May 2004) in the class of master's degrees in Biology (LM-6), Medical Biotechnology (LM-9) or other class in related fields; professional curriculum suitable for carrying out research activities; experience in the field of the call; knowledge of how to maintain and manipulate cultured cells, normal and tumor, is preferred; knowledge of the English language; |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Selezione pubblica per un assegno di ricerca 'professionalizzante' presso l'IBPM - Istituto di Biologia e Patologia Molecolari del CNR |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Public selection for a post-graduate position c/o Institute of Molecular Biology and Pathology – National Research Council |
Nome dell'Ente finanziatore | MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E RICERCA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROME |
Codice postale | 00153 |
Indirizzo | Largo Antonio Ruberti 1 |
Sito web | https://www.mur.gov.it/ |
cinzia.rinaldo@cnr.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 08/04/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | protocollo.ibpm@pec.cnr.it |