Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di un chip neuromorfico in tecnologia CMOS, Metodi di apprendimento per reti neurali analogiche PRIN2022- PNRR ID P2022PTBKL CUP D53D23017550001, 2024_ASSEGNI_DFIS_14 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of a neuromorphic chip in CMOS technology, Learning methods for analog neural networks PRIN2022- PNRR ID P2022PTBKL CUP D53D23017550001, 2024_ASSEGNI_DFIS_14 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/01 - ELETTRONICA |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegnista dovrà sviluppare algoritmi per permettere l’apprendimento di uno specifico task di riconoscimento di segnali tempo varianti a bassa dimensionalità da parte di una rete neurale di tipo spiking (SNN). La rete SNN sarà implementata utilizzando neuroni e sinapsi di tipo analogico con un’architettura ricorsiva da definire durante il progetto di ricerca. Gli algoritmi di apprendimento dovranno considerare attentamente le non idealità della rete neurale derivanti da un’implementazione analogica in tecnologia CMOS, in particolari gli effetti della variabilità di processo e del rumore. L’attività è svolta nell’ambito del progetto di ricerca PRIN - P2022PTBKL, PhysiComp. |
Descrizione sintetica in inglese | The research fellow will have to develop algorithms for the learning of a recognition task of low-dimensional time-variant signals using a spiking neural network (SNN). The SNN will be implemented using analog neurons and synapses with a recursive architecture that will be defined during the research project. The learning algorithms will have to carefully consider the non-idealities of a neural network implemented with analog circuits in CMOS technology. In particular, the effects of process variability and noise should be considered in the definition of the learning algorithm. The activity is carried out within the PRIN - P2022PTBKL, PhysiComp research project. |
Data del bando | 27/03/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 27238.56 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/04/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |