Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | "Compressed Representation of Darknet Traffic for Cybersecurity" nell’ambito del Progetto di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) n. 2022M2Z728 e 20228FT78M – CUP: J53D23000790001 e J53D23007050001 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | "Compressed Representation of Darknet Traffic for Cybersecurity" |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Le darknet sono sotto-reti di Internet che registrano pacchetti senza avere dispositivi attivi, fungendo quindi da osservatori per potenziali attacchi informatici. I dati raccolti possono raggiungere grandi dimensioni, rendendone complessa l’archiviazione e il processamento. Lo studio condotto dall’assegnista di ricerca si concentrerà sullo sviluppo di tecniche innovative per la compressione e l’analisi di tracce di traffico darknet, usando algoritmi di compressione classici o avanzati (come Autoencoder o Generative Adversarial Networks). L’assegnista validerà le tecniche sviluppate usando dataset reali collezionati da darknet di medie dimensioni in diversi paesi, utilizzando tecniche di analisi Big Data. |
Descrizione sintetica in inglese | The darknets are Internet subnetworks that record packets without hosting active devices, thus acting as observers for potential cyber attacks. The collected data can reach large sizes, making storage and processing complex. The research conducted by the research assistant will focus on developing innovative techniques for compressing and analyzing darknet traffic traces, using classical or advanced compression algorithms (such as Autoencoders or Generative Adversarial Networks). The research assistant will validate the developed techniques using real datasets collected from medium-sized darknets in different countries, employing Big Data analysis techniques. |
Data del bando | 28/03/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://web.units.it/concorsi/ricerca/conc-51347 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 23.037 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Sito web | https://www.units.it/ |
assegni@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/04/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/units (rif. PICA 24ar389-2PRINPNRR/01) |