Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La rappresentazione della storia aziendale nei siti di patrimonio industriale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The representation on management, organizational, and accounting history in industrial heritage sites |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | Economic history |
Campo principale della ricerca | Arts |
Sottocampo della ricerca | Arts management |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Management studies |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegnista si occuperà della review della letteratura sui significati economico-aziendali dei siti riconosciuti come patrimonio industriale, dell’individuazione dei casi, del loro studio sotto il profilo storico-aziendale, e di un’analisi sulle attuali modalità di presentazione al pubblico della storia aziendale nell’ambito dei progetti di riuso. L’assegno si inserisce all’interno del progetto PRIN su “Recupero e riuso resilienti del patrimonio e dell’ambiente costruito d’acqua: ottimizzazione multi-obiettivo per la mitigazione del rischio e la valorizzazione culturale”. L'ambiente costruito e il patrimonio dell’acqua ricoprono un ruolo centrale nelle città. In tale quadro, la ricerca oggetto del presente bando si inserisce in una riflessione più vasta sul recupero, riuso e valorizzazione dell’ambiente costruito dell’acqua in aree urbane, quale sistema complesso di spazi aperti, strutture e infrastrutture con connotati di patrimonio storico-architettonico-industriale. |
Descrizione sintetica in inglese | The grant holder will be responsible for the review of the literature on the economic and business meanings of sites recognized as industrial heritage, the identification of cases, their study from a historical-business perspective, and an analysis of the current ways of presenting corporate history to the public within reuse projects. The grant is part of the PRIN project "RE3WORK – REsilient REtrofitting and REuse of Water heritage and built environments: multi-objective Optimization for RisK mitigation and cultural enhancement." In this context, the research covered by this announcement is part of a broader reflection on the recovery, reuse, and valorization of the built environment of water in urban areas, as a complex system of open spaces, structures, and infrastructures with characteristics of historical-architectural-industrial heritage. |
Data del bando | 02/04/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE AZIENDALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dipscaziendali.amministrazione@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/05/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |