Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tecniche di intelligenza artificiale per apprendimento continuo, Uso di tecniche basate su LLM e LMM, 2024_ASSEGNI_DEIB_42 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Artificial intelligence for continual learning in embodied agents, LLM and LMM Techniques, 2024_ASSEGNI_DEIB_42 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca prevede la progettazione, lo sviluppo e la validazione di algoritmi di intelligenza artificiale per l'apprendimento continuo. In particolare, si intende sviluppare algoritmi avanzati di apprendimento automatico per agenti autonomi in grado di permettere una continua adattabilità nel tempo, evitando il cosiddetto fenomeno del "catastrofic forgetting". È stato osservato, infatti, che l'apprendimento sequenziale di compiti diversi porta un agente autonomo a dimenticare progressivamente quanto appreso nel passato. Gli algoritmi che verranno sviluppati sfrutteranno i recenti progressi nel campo dei Large Language Models (LLM) e dei Large Multimodal Models (LMM) per superare i limiti del catastrofic forgetting. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program entails designing, developing, and validating artificial intelligence algorithms for Continual Learning. Specifically, the objective is to create advanced machine learning algorithms for embodied agents capable of continuous adaptability over time, thus mitigating the phenomenon known as 'catastrophic forgetting'. It has been observed that sequential learning of different tasks causes an embodied agent to gradually forget what it has learned previously. The algorithms developed within this project will harness recent advancements in the field of Large Language Models (LLM) and Large Multimodal Models (LMM) to address the limitations of catastrophic forgetting. |
Data del bando | 29/03/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE Canada |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19457.28 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/05/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |