Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | UTILIZZO DEL “NEXT-GENERATION SEQUENCING” PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA TERAPIA CON INIBITORI DELLE TIROSINO CHINASI NEI PAZIENTI CON LEUCEMIE PHILADELPHIA-POSITIVE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | NEXT-GENERATION SEQUENCING TECHNOLOGIES FOR THE OPTIMIZATION OF TYROSINE KINASE INHIBITOR-BASED THERAPY OF PATIENTS WITH PHILADELPHIA-POSITIVE LEUKEMIAS |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attivazione deregolata della chinasi chimerica Bcr-Abl contraddistingue le leucemie Philadelphia-positive e ha portato allo sviluppo del primo inibitore delle tirosino-chinasi, imatinib. Il problema della farmacoresistenza, spesso dovuta a mutazioni nel dominio chinasico di Bcr-Abl, ha poi sospinto lo sviluppo dei cosiddetti inibitori di seconda generazione. L’ottimizzazione dell’utilizzo di queste molecole richiede un’accurata comprensione del significato clinico e biologico delle mutazioni. Questo verrà perseguito avvantaggiandosi del recente avvento di tecnologie di next-generation sequencing. Una strategia per il sequenziamento ad alta risoluzione di Bcr-Abl permetterà di studiare l’architettura dei cloni mutati alla diagnosi, in corso di terapia, alla ricaduta, e di quantificarne l’evoluzione dinamica nel tempo. L’applicabilità diagnostica di questo approccio in termini di sensibilità e riproducibilità inter-laboratorio sarà testata nell’ambito di un consorzio internazionale. |
Descrizione sintetica in inglese | The deregulated activity of the Bcr-Abl fusion kinase is the hallmark of Philadelphia-positive leukemias and has led to the development of the first tyrosine kinase inhibitor (TKI), imatinib. The problem of drug resistance, frequently due to point mutations in the Bcr-Abl kinase domain (KD), has fostered the development of many second-generation TKIs. Optimization of TKI selection requires better understanding of the biological and clinical relevance of KD mutations. This will be done taking advantage of the recent advent of next-generation sequencing technologies. An ultra-deep sequencing strategy of the Bcr-Abl KD will be used to characterize the architecture of the mutated clones present at diagnosis, during TKI treatment, at relapse. Quantitation of clones will allow to study their dynamics over time. Applicability of this technology in the diagnostic setting will be assessed within an international consortium, so that the interlaboratory robustness and sensitivity will be tested. |
Data del bando | 08/06/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIP. EMATOLOGIA E SC.ONCOLOGICHE "L. e A. SERAGNOLI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
facmed.emaspe@unibo.it | |
Telefono | +39 051 636 4 990 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/07/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |