Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Bando 126.247.AR275 Fabbricazione e caratterizzazione di sorgenti di fotoni singoli all’interno del progetto PRIN2022 DeLIGHT2D. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Call 126.247.AR275 Fabrication and characterization of single-photon sources within the PRIN2022 project DeLIGHT2D. |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il borsista prenderà parte alla fabbricazione e caratterizzazione, morfologica e delle proprietà ottiche, di sorgenti di fotoni singoli realizzati mediante l’integrazione di emettitori basati su membrane bidimensionali di dicalcogenuri di metalli di transizione all’interno di cavità ottiche o plasmoniche. |
Descrizione sintetica in inglese | The fellow will take part in the fabrication and characterization, both morphological and of the optical properties, of single-photon sources realized by integrating two-dimensional transition-metal dichalcogenides-based emitters in optical or plasmonic cavities. |
Data del bando | 26/03/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.urp.cnr.it/system/files/2024-03/AR275_Bando%20PRIN2022%20%281%29_signed.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22.000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | I costi della ricerca sono sostenuti dall'Istituto IFN CNR |
Altri costi in inglese | The research costs are sustained by the Institute IFN CNR |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Una commissione, nominata dal Direttore dell'Istituto, procede alla selezione mediante la valutazione dei titoli e un colloquio. La commissione dispone complessivamente di 100 punti, di cui 60 punti per la valutazione dei titoli e 40 punti per il colloquio. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | A Commitee, nominated by the Director of the Institute, can assign a total of 100 points to the applicants, of which 60 points attributed y examining the qualifications presented and 40 points attributed by the interviews, supported bu the rules established bu the committee, to assess the candidate's aptitude for research. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Una Commissione esamina i titoli presentati dai candidati. I candidati ammessi sono sottoposti ad un colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | A Committee examines the titles of the candidated. The candidates admitted will be submitted to an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Istituto di Fotonica e Nanotecnologie del CNR |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00133 |
Indirizzo | Via del Fosso del Cavaliere, 100, 00133 Roma (RM) |
Sito web | https://ifn.cnr.it/ |
asia.molon@cnr.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE |
---|
Data di scadenza del bando | 19/04/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |