Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione di biocarboni derivati da biomasse per applicazioni siderurgiche in acciaierie con forno elettrico ad arco , Progetto: BioRECAST - G.A. 101112601. CUP D43C23003400002, 2024_ASSEGNI_DMEC_20 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Characterization of biomasses-derived biochars for EAF steelmaking applications, Project: BioRECAST - G.A. 101112601. CUP D43C23003400002, 2024_ASSEGNI_DMEC_20 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/21 - METALLURGIA |
Descrizione sintetica in italiano | BioRECAST propone una nuova e migliorata tecnica di produzione dell'acciaio, che riutilizza i cascami termici del forno elettrico ad arco (EAF) per la conversione della biomassa residua in biocarbone e bioenergia sostenibile, da utilizzare come combustibili alternativi e sostenibili per il processo di produzione dell'acciaio. Il piano di lavoro del progetto comprende: test di produzione di biocarbone in un impianto da 100 kg/h, test industriali di biocarbone in EAF; prove di combustione dei gas di pirolisi e progettazione di un nuovo bruciatore per questo tipi di miscela combustile da utilizzare nell’EAF, e la progettazione esecutiva di un nuovo impianto siderurgico piro-EAF integrato basata su due casi-studio industriali |
Descrizione sintetica in inglese | BioRECAST proposes a “New and improved steelmaking technique”, reusing EAF waste-heat for the on-site conversion of residual biomass into biocoal and sustainable bioenergy, to be used as alternative sustainable fuels for steelmaking process, increasing the sustainability of EAF process. The project work plan includes: biocoal production tests in a 100 kg/h plant, biocoal industrial tests in EAFs; pyrogases combustion trials and design of new pyrogas burner to be used in EAFs, and the executive design based on two industrial case studies of a new integrated pyro-EAF steelmaking plant. |
Data del bando | 22/03/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/bandi-per-assegni-di-ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty/working-at-the-politecnico/research-grants |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/05/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |