Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Sintesi e caratterizzazione di materiali semiconduttori nanostrutturati |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Synthesis and characterization of nanostructured semiconductor materials |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Inorganic chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/03 - CHIMICA GENERALE ED INORGANICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto riguarda la preparazione di sistemi catalitici, basati su architetture poliossometallate, con caratteristiche idonee all’utilizzo in accoppiamento a fotosensibilizzatori di semiconduttori ad elevato band-gap per realizzare celle solari fotoelettrochimiche destinate alla scissione dell’acqua. |
Descrizione sintetica in inglese | The project is aimed to the preparation of catalytic systems, based on polyoxometalate architecture, to be used in conjunction with wide band-gap semiconductor photosensitizers directed to the assembly of water splitting photoelectrochemical solar cells. |
Data del bando | 22/07/2014 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.urp.cnr.it/pagina.php?id=10 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | L’Istituto sostiene i costi di assicurazione contro infortuni sul lavoro e malattie professionali nonche danni contro terzi |
Altri costi in inglese | ISOF funds the insurance for professional injuries and diseases and for damages or injuries to other workers. |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea in Chimica - Esperienze in Sintesi di semiconduttori basati su ossidi metallici (TiO2, WO3, SnO2, Fe2O3) con tecniche sol-gel ed elettrochimiche. Caratterizzazione elettrochimica di fotoelettrodi con tecniche voltammetriche, amperometriche e di spettroscopia di impedenza elettrochimica. Caratterizzazione fotofisica di fotoelettrodi mediante spettroscopia laser di assorbimento transitorio a risoluzione di nanosecondi. Assemblaggio di celle fotoelettrochimiche per produzione fotoelettrocatalitica di idrogeno e scissione dell’acqua e loro caratterizzazione mediante misure di resa quantica, efficienza energetica e stabilità. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Master Degree in Chemistry, Experience in the in the fields reported in article 1 of the call for application. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of the curriculum and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattivita' |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Codice postale | 40129 |
Indirizzo | Via Piero Gobetti n. 101 |
Sito web | http://www.isof.cnr.it |
Sito web | http://bandi.urp.cnr.it/doc-assegni/documentazione/5129_DOC_IT.pdf |
Sito web | http://www.cnr.it |
direzione@isof.cnr.it | |
Telefono | 0516399770 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/08/2014 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Italian candidates: protocollo.isof@pec.cnr.it / foreign candidates mail to : direzione@isof.cnr.it |