Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodologie per la Produzione, Organizzazione e Comunicazione della Conoscenza applicata al patrimonio architettonico dell'Ordine dei Chierici Teatini |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Methodologies for the Production, Organization and Communication of Knowledge applied to the architectural heritage of the Order of Theatine Clerics |
Campo principale della ricerca | Architecture |
Sottocampo della ricerca | Design |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/17 - DISEGNO |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività avranno per oggetto prevalente il patrimonio architettonico dell'Ordine Teatino inteso nella sua accezione sia tecnica che culturale. Esse consisteranno nella ricerca documentale, rilevamento, modellazione 3D anche informativa di elementi ricompresi nel suddetto patrimonio sia ancora esistenti che scomparsi o mai realizzati. Nel quadro del progetto dello spoke 8 – PE5, la ricerca si incardinerà nei seguenti WP: WP1 – Conoscenza • Integrazione di tecnologie e procedure per l'acquisizione dei dati e casi di studio • Analisi dei dati e creazione di informazioni • Configurazione dell'infrastruttura di archiviazione digitale/phigital (comprese nuove soluzioni/applicazioni sviluppate in altri Spokes). WP2 – Valutazione • analisi multilivello e transdisciplinare di diverse tipologie di manufatti riferibili alla categoria di studio. |
Descrizione sintetica in inglese | The activities will mainly focus on the architectural heritage of the Theatine Order understood in both its technical and cultural meanings. They will consist of documentary research, surveying, 3D modeling (also informative) of elements included in the aforementioned heritage either still existing or disappeared or never created. In the framework of the spoke 8 – PE5 project, the research will be framed in the following WPs: WP1 – Knowledge • Integration of technologies and procedures for data acquisition and case studies • Data analysis and information creation • Digital/phigital storage infrastructure setup (including new solutions/applications developed in other Spokes). WP2 – Evaluation • multilevel and transdisciplinary analysis of different types of artefacts relating to the study category. |
Data del bando | 04/04/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_trasparenza |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Storia, disegno e restauro dell'architettura |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROME |
Sito web | https://web.uniroma1.it/dsdra |
mariarosa.velardo@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/05/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://xup.dsdra.uniroma1.it |