Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione di forme ottimizzate per scambio termico in condensazione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Morphology Optimized Design for Condensation Heat Transfer |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/10 - FISICA TECNICA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Indagine numerica della condensazione di fluidi refrigeranti in condizioni dominate dalle forze di tensione superficiale e di gravità. In particolare verranno condotte delle simulazioni numeriche utilizzando il metodo VOF (Volume of Fluid) che consente di determinare l’evoluzione dell’interfaccia vapore liquido. Verranno considerate superfici estese con forme complesse che possono essere realizzate mediante tecniche di additive manufacturing. L’assegno di ricerca ha per oggetto un’attività di tipo numerico e sperimentale nel campo dello scambio termico in condensazione su superfici intensificate. All’assegnista sono richieste competenze nella termofluidodinamica computazionale dei sistemi bifase vapore e liquido. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to numerically investigate condensation of refrigerants in conditions dominated by surface tension and gravity forces. In particular, numerical simulations will be conducted using the VOF (Volume of Fluid) method which allows to track the evolution of the vaporliquid interface. Extended surfaces with complex shapes that can be created using additive manufacturing techniques will be considered. The research activity will be focused on the numerical and experimental investigation of condensation heat transfer over enhanced surfaces. The candidate is required to have skills in computational thermofluid dynamics of liquidvapour systems. |
Data del bando | 03/04/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://www.dii.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Contributi previdenziali ed assistenziali |
Altri costi in inglese | Social security contributions |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione comparativa di titoli, curriculum scientifico professionale, produttività scientifica e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment of qualifications, scientific and professional curriculum, scientific productivity and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di ingegneria industriale - Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | via Gradenigo, 6 |
Sito web | http://www.dii.unipd.it |
contratti.dii@unipd.it | |
Telefono | 0498277500 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/04/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd/ |