Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi di segnale avanzata, riconoscimento e classificazione di pattern neuronali generati nella corteccia cerebrale di topo tramite algoritmi di machine learning |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Advanced data analysis for recognizing and classifying neuronal patterns generated in the mouse cortex through machine learning approaches |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/09 - FISIOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo della ricerca è combinare l’acquisizione di imaging a due fotoni (Ca2+ e Voltage Sensitive Dye) con l’acquisizione di tracciati neuronali elettrici tramite una sonda impiantabile, dalla corteccia cerebrale di topo in vivo. Inoltre, si vuole studiare come le stimolazioni dei baffi del topo siano codificate nella sua corteccia e come la rete neuronale locale possa essere modulata da uno stimolo elettrico veicolato tramite la sonda impiantabile. Verrà sviluppato un protocollo per la stimolazione elettrica della corteccia (ad es. forma spaziale/temporale, numero di ripetizioni, profondità di stimolazione) per generare segnali corticali stabili, modulabili e confrontabili con quelli evocati da stimolazioni sensoriali. La caratterizzazione, classificazione e confronto dei pattern neuronali evocati tramite stimolazione elettrica o sensoriale verrà eseguita tramite metodi di machine learning specificatamente elaborati. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the research is to combine in vivo two-photon Ca2+ and Voltage Sensitive Dye imaging with electrical recordings through an implantable neuroprobe to study how whisker deflections are encoded into the mouse cortex and how a local cortical network can be tuned by electrical stimuli delivered through the neuroprobe. A protocol for electrical stimulation of the cortex (e.g., spatial and temporal envelope, number of repetitions, depth of stimulation) will be developed in order to generate signals in the cortex that are stable, tunable and comparable with the ones evoked by sensory stimulations. Characterization, comparison, and classification of the evoked cortical neuronal patterns following electrical or sensory stimulations will be carried out using tailored machine learning methods. |
Data del bando | 09/04/2024 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://unipd.it/albo-on-line |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | https://www.biomed.unipd.it/ |
ricerca.biomed@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE / MSCA |
---|
Data di scadenza del bando | 29/04/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |