Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Applicazione di metodiche genetico-molecolari (DNA microsatelliti, ddRADseq) e di trascrittomica su nematodi anisakidi della regione antartica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Application of genetic-molecular techniques (DNA microsatellites, ddRADseq), and transcriptomics on Antarctic anisakid nematodes |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | VET/06 - PARASSITOLOGIA E MALATTIE PARASSITARIE DEGLI ANIMALI |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto di ricerca si propone di impiegare metodologie all'avanguardia nel campo della genetica molecolare per lo studio dei nematodi Anisakidi presenti in Antartide. Utilizzando tecniche quali microsatelliti, ddRADseq e analisi trascrittomiche, si mira a ottenere una comprensione dettagliata della struttura genetica e dell'espressione dei geni bersaglio di questi organismi |
Descrizione sintetica in inglese | This research project aims to employ cutting-edge methodologies in the field of molecular genetics to study Anisakid nematodes present in Antarctica. By utilizing techniques such as microsatellites, ddRADseq, and transcriptomic analysis, the goal is to obtain a detailed understanding of the genetic structure and expression of target genes in these organisms |
Data del bando | 10/04/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://Web.uniroma1.it/trasparenza/bandi_trasparenza |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | P.le A. Moro, 5 |
Sito web | https://dspmi.uniroma1.it |
concorsi-dspmi@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/05/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://xup.dspmi.uniroma1.it/Home/CPService |