Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project FSE:Sviluppo di scenari trasformativi delle produzioni |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project FSE:Development of transformative scenarios of productions |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/07 - ECONOMIA AZIENDALE |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo è di individuare e analizzare i trend socio-economici che vanno ad impattare sulle tecnologie di produzione di beni e offerta di servizi e esplorare nuovi rami d’impresa che possono favorire l’inserimento lavorativo dei lavoratori low-skilled sia nelle imprese sociali che in quelle profit. Particolare attenzione sarà posta all’analisi della smart manufacturing nella prospettiva dell’industria 5.0, che consentirà da un lato la preparazione e l’adattamento dei processi di inclusione lavorativa e dall’altra l’espansione di nuovi mercati anche immaginando la costituzione di startup e/o consolidare e mantenere le performance economiche sia per le imprese sociali e profit. A livello metodologico sarà effettuata un’attività di ricerca desk della letteratura e un’analisi sia di tipo quali-quantitativo. Saranno utilizzate tecniche di scenarizzazione, che comprenderanno metodologie qualitative e quantitative, |
Descrizione sintetica in inglese | The aim is to identify and analyze socio-economic trends that are going to impact the technologies of production of goods and supply of services, and to explore new business branches that can facilitate the employment of low-skilled workers in both social and for-profit enterprises. Particular attention will be paid to the analysis of smart manufacturing in the perspective of Industry 5.0, which will enable on the one hand the preparation and adaptation of labor inclusion processes and on the other hand the expansion of new markets even imagining the establishment of startups and/or consolidate and maintain economic performance for both social and for-profit enterprises. At the methodological level, a desk search of the literature and both qualitative and quantitative analysis will be carried out. Scenario techniques will be used, including qualitative and quantitative methodologies, with the benefit of making Big Data and Small Data talk to each other |
Data del bando | 02/04/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 25904 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | https://www.unive.it/data/28825/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 21064 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' CA' FOSCARI VENEZIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | no |
Codice postale | 30123 |
Indirizzo | DORSO DURO 3246 |
Sito web | http://www.unive.it |
ricerca.fbc@unive.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/04/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://apps.unive.it/domandeconcorso-en/accesso/dma-dgr553-bagnoli-scenaribis |