Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi e valutazione di sistemi di supporto alle decisioni per la sicurezza stradale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis and assessment of decision support systems for road safety |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/05 - TRASPORTI |
Descrizione sintetica in italiano | Ricerca sulle caratteristiche degli incidenti stradali in ambito urbano e extraurbano. Ricerca sugli strumenti e metodologie di raccolta e catalogazione dei dati di incidentalità. Ricerca sui fattori di rischio per gli utenti della strada, sulla definizione delle cause principali di incidentalità stradali e delle relative contromisure. Valutazione dell'efficacia ed efficienza delle contromisure. Sviluppo di sistemi di supporto alle decisioni per le analisi di sicurezza stradale. |
Descrizione sintetica in inglese | Research on the traffic accident characteristics in urban and extra-urban environment. Research on tools and methodologies for collection and cataloging of traffic accident data. Research on risk factors for road users, on definition of the main traffic accident causes and their countermeasures. Assessment of efficiency and effectiveness of the countermeasures. Development of decision support systems for road safety analysis. |
Data del bando | 11/06/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www2.uniroma1.it/organizzazione/amministrazione/ripartizionepersonale/concorsi/assegni/default.php |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 26250 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
• Voto di laurea in Ingegneria civile • Pubblicazioni e altri prodotti della ricerca • Diplomi di specializzazione e attestati di frequenza ai corsi di perfezionamento post-laurea . Esperienza di minimo 15 anni nel settore dell’ingegneria dei trasporti e della sicurezza stradale . Esperienza in attività di progetti di ricerca nazionali e internazionali • Altri titoli collegati all'attività svolta quali titolari di contratti, borse di studio e incarichi in Enti di ricerca nazionali o internazionali. Devono essere debitamente attestate la decorrenza e la durata dell'attività stessa • Colloquio. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
• rating of Science in Civil Engineering • Publications and other research products • Diplomas and certificates of attendance to the specialization courses of post-graduate . Minimum 15 years experience in the field of transport and road safety . Experience in project activities of national and international research • Other qualifications related to the activity carried out as having contracts, grants and research positions in national or international bodies. Should be duly attested the same period and duration of • Talk. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | concorso |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | competition |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Ingegneria Civile Edile Ambientale - Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00184 |
Indirizzo | Via Eudossiana 18 |
Sito web | http://www.dicea.uniroma1.it/area_riservata/assegni_di_ricerca.php |
evelina.tranzocchi@uniroma1.it | |
Telefono | 06 44585086 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/07/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | assegnidiricerca@dicea.uniroma1.it |