Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio e caratterizzazione di solventi e materiali innovativi per lo sviluppo sostenibile di sistemi ibridi di accumulo dell’energia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study and characterization of sustainable solvents and innovative materials for the development of hybrid energy storage systems |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Organic chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività dell’assegnista saranno: - Sintesi e applicazione di Deep Eutectic Solvents come elettroliti liquidi o semisolidi alternativi per batterie a flusso - Sintesi e applicazione di Deep Eutectic Solvents come solventi per il recupero/riciclo dei metalli - Formulazione di nanofluidi basati su bio-char - Ideazione e realizzazione di un sistema analitico per la valutazione dei solidi sospesi nei nanofluidi basati su bio-char - Valutazione della biodegradabilità delle formulazioni studiate Il piano di ricerca dell’assegnista prevede inoltre l’impiego di tecniche analitiche quali spettroscopia di assorbimento atomico (AAS), spettroscopia di emissione atomica al plasma a microonde (MP-AES), spettroscopia FT-IR. Il piano di formazione prevede la redazione di relazioni tecnico-scientifiche, presentazioni dei risultati a meeting interni e a convegni e scrittura di articoli. |
Descrizione sintetica in inglese | The activities of the research fellow will include: - synthesis and application of Deep Eutectic Solvents as alternative liquid or semi-solid electrolytes for flow batteries - synthesis and application of Deep Eutectic Solvents as solvents for metal recovery/recycling - formulation of biochar-based nanofluids - design and application of an analytical system for the evaluation of the stability of biochar-based nanofluids - evaluation of the biodegradability of the studied formulations The research plan includes also: - the use of analytical techniques such as atomic absorption spectroscopy (AAS), microwave plasma atomic emission spectroscopy (MP-AES), FT-IR spectroscopy; - communication activities like writing technical-scientific reports and papers, and presenting the results at internal meetings and conferences. |
Data del bando | 15/04/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA "GIACOMO CIAMICIAN" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
pierpaolo.palmieri@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/04/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |