Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Costruzioni nautiche con materiali compositi a basso impatto ecologico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Eco-compatible composites for nautical manufactures. |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto riguarda l'utilizzo di termoplastici o termoindurenti in costruttore nautico. La fibra può essere introdotto nella matrice in forma di fibrille e discontinue corta, disposti in modo disordinato, o fibra continuo e allineati. I prodotti del primo tipo sono meglio definiti dalle materie plastiche rinforzate termine, il secondo da quella dei compositi in senso stretto. La plastica rinforzata più comune sono costituiti da resine poliestere insature e fibre di vetro di lunghezza tra 1 e 10 millimetri e un diametro tra 5 e 20 micron. Il candidato deve affrontare i problemi specifici del disegno utilizzando questi materiali, l'attuazione delle strategie necessarie per confrontare i tipi di materiale e di sviluppare adeguati sistemi di calcolo. Questo progetto ha una durata di un anno e sarà condotto presso il Laboratorio di Ciri meccanica avanzata, Marine Materiali unità situate a Marina di Ravenna. |
Descrizione sintetica in inglese | The project regards the usage of thermoplastic or thermosetting in nautical manufacturer. The fiber can be introduced in the matrix in the form of fibrils and short discontinuous, arranged in a disorderly manner, or continuous fiber and aligned. The products of the first type are best defined by the term reinforced plastics, the latter from that of composites in the strict sense. The most common reinforced plastic consist of unsaturated polyester resins and glass fibers of length between 1 and 10 mm and a diameter of between 5 and 20 microns. The candidate must address the specific problems of the design using these materials, implementing the necessary strategies to compare the types of material and to develop adequate systems of calculation. This project has a duration of one year and will be conducted at the Laboratory of CIRI Advanced Mechanics and Materials Marine Unit located in Marina di Ravenna. |
Data del bando | 12/06/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI MECCANICA AVANZATA E MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.tecnopoli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/06/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |