Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Generazione e selezione di anticorpi monoclonali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Monoclonal antibody generation and selection |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | VET/01 - ANATOMIA DEGLI ANIMALI DOMESTICI |
Descrizione sintetica in italiano | Nell'ambito del del Progetto “PRISS - Progetto di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale”, finalizzato allo sviluppo di una piattaforma integrata che consente la generazione di anticorpi monoclonali ad elevata specificità contro particolari target di interesse diagnostico e terapeutico. |
Descrizione sintetica in inglese | As part of the 'PRISS - Industrial Research and Experimental Development Project', aimed at developing an integrated platform enabling the generation of monoclonal antibodies with high specificity against particular targets of diagnostic and therapeutic interest. |
Data del bando | 12/04/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unisannio.it/it/amministrazione/albo-online/procedure/20240036 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 25000 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Agenzia Nazionale per l’Attrazione degli Investimenti e lo Sviluppo d’Impresa S.p.A. |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Other |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Sito web | https://www.invitalia.it/ |
scrima@unisannio.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/04/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://unisannio.selezionieconcorsi.it/ |