Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Codice Pica: 2024-adrj87 -Strategie in silico per la progettazione/ottimizzazione dei dispositivi di dialisi, compresa l'identificazione di strategie di funzionalizzazione per approcci di medicina personalizzata, nel progetto PNRR omissis |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | PicaCode: 2024-adrj87 -In silico strategies for the design/optimization of dialysis devices, including identification of functionalization strategies for personalized medicine approaches, within the project PNRR omissis |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Physical chemistry |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/02 - CHIMICA FISICA |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/34 - BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo generale dell'attività sarà legato alla progettazione, all'ottimizzazione e alla caratterizzazione di dispositivi medici con attenzione al campo dell’emodialisi. Gli approcci di ricerca di frontiera in silico, che coprono dalle scale atomistiche a quelle continue, saranno utilizzati per affrontare il problema multiscala e multifisico della progettazione e della caratterizzazione dei dispositivi di interesse a diverse scale (dalle nanoparticelle all'interazione proteina-membrana, dai fenomeni di biotrasporto coinvolti, ad esempio, nei dispositivi di ultrafiltrazione al ricircolo del sangue nell'emodialisi, ecc.). Gli approcci in silico integrati con l'imaging clinico possono anche essere considerati per simulare casi personalizzati di interazione tra il paziente specifico e il dispositivo OMISSIS |
Descrizione sintetica in inglese | The overall objective of the activity will be related to the design, optimisation and characterization of medical devices with a focus on the field of haemodialysis. In silico frontier research approaches, covering from atomistic to continuous scales, will be used to address the multiscale and multiphysics problem of device design and characterisation of interest at different scales (from nanoparticles to protein-membrane interaction, from biotransport phenomena involved in e.g. ultrafiltration devices to blood recirculation in haemodialysis, etc.). In silico approaches integrated with clinical imaging can also be considered to simulate customised cases of interaction between the specific patient and the device OMISSIS |
Data del bando | 16/04/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 27204 |
Periodicità | 19 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus-unimore.cineca.it/albo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22054 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | selective public procedure by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIMORE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Modena |
Codice postale | 41121 |
Indirizzo | via Università 4 |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it | |
Telefono | 059/20566445-6075-7078-6450 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/05/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |