Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Outcome funzionali dopo chirurgia robotica orofaringea in pazienti con OSAS |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Functional outcomes after oropharyngeal robotic surgery in patients with obstructive sleep apnea syndrome |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/31 - OTORINOLARINGOIATRIA |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegno di ricerca ha per oggetto lo svolgimento dell’attività di ricerca qui di seguito specificata: attività per l’implementazione della multidisciplinarietà nella Sindrome delle apnee ostruttive del sonno; formazione e raccolta di un database unificato e dedicato a tale Sindrome condiviso con le principali Strutture Sanitarie coinvolte in questa patologia (Otorinolaringoiatria, Neurologia, Pneumologia, Odontoiatria) al fine di condividere informazioni scientifiche sulla diagnosi e il follow per ulteriori studi futuri; proporre un Piano Diagnostico Terapeutico Assistenziale multidisciplinare al fine di fornire un percorso agevolato e condiviso dedicato ai pazienti con sindrome delle apnee ostruttive del sonno; affiancare i medici in formazione specialistica e i medici specialisti con attività di insegnamento e tutoraggio nell’ambulatorio dedicato e in sala operatoria robotica; eseguire attività clinica oltre che di ricerca |
Descrizione sintetica in inglese | The purpose of this grant is to research into: increase the multidisciplinary medical approach to Obstructive Sleep Apnea Syndrome; formation and collection of a unified database dedicated to Obstructive Sleep Apnea Syndrome shared with the main healthcare facilities involved in this pathology (ENT, neurology, pneumology, dentistry) in order to share scientific information on diagnosis and follow-up for further research; propose a multidisciplinary Diagnostic-Therapeutic Care Plan in order to provide a facilitated and shared path dedicated to patients with obstructive sleep apnea syndrome; support residents training and specialist doctors with teaching and tutoring activities in the dedicated outpatients clinic and in the robotic operating room; carry out clinical as well as research activities |
Data del bando | 08/04/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23889,78 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.neuroscienze.unipd.it/bandi-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Qualifications and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Padova - Fondazione SIN-Bando di ricerca Premio Segala |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35128 |
Indirizzo | Via Giustiniani, 2 |
Sito web | https://www.neuroscienze.unipd.it/ |
enzo.montalbano@unipd.it | |
Telefono | 0498213628 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/04/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.neuroscienze.unipd.it/bandi-ricerca |