Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Development of an analytical platform for the characterisation of Prolyl isomerase Pin1 inhibitors as novel drug candidates |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of analytical methods for metabolic profiling and pharmacokinetic investigation of novel drug candidates |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Instrumental analysis |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto mira a caratterizzare nuovi drug candidates, ed in particolare inibitori della prolyl-isomerasi 1 (Pin1), dal punto di vista bioanalitico tramite lo sviluppo di una piattaforma strumentale basata sulla spettrometria di massa. DOpo opportuna ottimizzazione e convalida, questa sarà sfruttata per l'indagine del profilo metabolico in vitro e studi di stabilità in fluidi biologici. Verranno infatti progettati e sviluppati protocolli avanzati di microcampionamento e pretrattamento miniaturizzato dei campioni, riducendo volumi, solventi e reagenti, nell'ambito della sostenibilità. L'obiettivo finale sarà lo sviluppo e convalida secondo linee guida internazionali di originali protocolli di campionamento e analisi MS caratterizzati da un elevato grado di miniaturizzazione, che saranno sfruttati per ottenere dati quali-quantitativi solidi relativi a indagini metaboliche, farmacocinetiche e di stabilità, garantendo al contempo flussi di lavoro affidabili e logisticamente fattibili. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to characterize new drug candidates, and in particular inhibitors of prolyl isomerase 1 (Pin1), from a bioanalytical point of view through the development of instrumental methodologies based on mass spectrometry. The developed instrumental analytical platforms will then be exploited for the investigation of the in vitro metabolic profile and stability studies in biological fluids. In fact, advanced microsampling and miniaturized sample pretreatment protocols will be designed and developed, reducing volumes, solvents and reagents, in the context of sustainability. The final objective will be the development and validation according to international guidelines of an original sampling and analysis platform characterized by a high degree of miniaturization, which will be exploited to obtain solid qualitative-quantitative data relating to metabolic, pharmacokinetic and stability investigations, guaranteeing the while reliable and logistically feasible workflows. |
Data del bando | 16/04/2024 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FARMACIA E BIOTECNOLOGIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
michele.protti2@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/05/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |