Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellazione numerica di movimenti rapidi di versante ed interazione con strutture di mitigazione- RIF 076/2024-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Numerical modeling of rapid landslides and interaction with mitigation structures- REF 076/2024 - AR |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/07 - GEOTECNICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto riguarda lo studio dell'innesco delle colate detritiche, con particolare attenzione al possibile impatto dei cambiamenti climatici in corso. Considerando l'instabilità meteorologica crescente e l'intensificarsi degli eventi estremi, come precipitazioni intense e rapide variazioni di temperatura, si prevede che tali fenomeni possano influenzare significativamente i meccanismi di innesco. L'analisi riguarderà quindi l'analisi di come le condizioni climatiche mutate possano interagire con la topografia e le caratteristiche del terreno, potenzialmente aumentando il rischio di innesco di tali fenomeni. In parallelo, sarà analizzata la dinamica di propagazione ed arresto della massa per comprendere meglio il comportamento reologico in relazione all'innesco e al contesto ambientale. L'analisi sarà condotta integrando l'approccio numerico con quello sperimentale, al fine di valutare la variazione dei parametri di processo. |
Descrizione sintetica in inglese | The project concerns the study of the initiation phase of debris flows, with particular attention to the possible impact of ongoing climate changes. Considering the increasing meteorological instability and the intensification of extreme events, such as heavy precipitation and rapid temperature variations, it is expected that these phenomena may significantly influence the initiation mechanisms. The analysis will therefore focus on examining how changing climatic conditions may interact with topography and terrain characteristics, potentially increasing the risk of initiation of such phenomena. Besides,the dynamics of propagation and deposition of the mass will be analyzed to better understand the rheological behavior in relation to triggering and the environmental context. The analysis will be conducted by integrating the numerical approach with the experimental one, in order to evaluate the variation of the process parameters. |
Data del bando | 18/04/2024 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
peps.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | 0110906136 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/04/2024 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | http://www.polito.it/ |